Nell’alto ionio cosentino il viaggio ha tutto il sapore di un’avventura unica.

C’è una pianura immensa segnata dalle acque del Crati, da aranceti e da risaie dimora di tantissime specie migratorie, c’à la corona di montagne che l’abbraccia, ci sono le vette del Parco del Pollino e le pendici della pre Sila, ci sono le spiagge sabbiose chilometriche e quelle spettacolari di roccia e pietre, ci sono i castelli di Federico II a picco sul mare e i borghi panoramici, ci sono i tesori Patrimonio Unesco, c’è il cuore dell’arte della liquirizia e il ricco repertorio gastronomico calabrese fatto di terra, mare e montagna.

E’ questa la terra dove prosperò la legendaria Sybaris, la città più lussuriosa e ricca dell’antichità, e dove gli Enotri diedero slancio alla storia del vino nel Mediterraneo.