Project Description
Nell’antichità, “Cirellae” fu un borgo medievale tipico dei centri bizantino- normanni dell’alto Tirreno calabrese. Sita su un piccolo promontorio che si affaccia sul mare, è formata dai ruderi dell’abitato e da altre importanti costruzioni tra cui si possono ammirare i resti del castello costruito dal principe Carafa nel XVIII secolo, del convento di San Francesco di Paola risalente al XVI secolo e i ruderi della chiesa di San Nicola Magno, al cui interno si notano ancora tracce di affreschi.
Posizione/Location
Comune di Diamante (CS)
Tipo Location/Location Type
Siti archeologici
Proprietà/Property
Pubblica
Coordinate GPS/GPS Coordinates
39.716640, 15.818514