Riace

Borghi

Informazioni utili

  • Località
    Riace (RC)

Era il 16 agosto del 1972, quando un subacqueo romano, in vacanza sulle spiagge di Riace, scoprì per puro caso due grandi figure di guerrieri adagiate sul fondo del mare a pochi metri di profondità nelle vicinanze della costa. Solo qualche giorno più tardi la scoperta si rivelò uno dei più importanti ritrovamenti archeologici degli ultimi decenni. I Bronzi, due colossali e intatte statue di bronzo risalenti alla prima metà del V secolo a.C., furono esposte all’ammirazione del pubblico la prima volta nel 1981 al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, ed hanno rappresentato un importante elemento per il rilancio turistico dell’intera regione.

Il paese di Riace si trova in un’area di notevole interesse turistico e si sviluppa in due nuclei abitativi: Riace Marina sul mare e Riace Borgo sulla collina sovrastante.

L’entrata principale Riace Marina è molto ampia e caratterizzata da un’ampia piazza alberata e dal palazzo municipale, dal quale si giunge in piazza Vittorio Emanuele dove è situata la chiesa matrice.

Film girati

Padrenostro

Padrenostro

Scopri di più