Al via le riprese del cortometraggio “JUNGI MUNDU – UNISCI IL MONDO

Data di pubblicazione
16 Aprile 2025

Sono iniziate, tra i paesi simbolo dell’integrazione del Sud Italia – Camini, Riace e Stignano – le riprese del cortometraggio dal titolo provvisorio “Jungi Mundu – Unisci il Mondo”, prodotto da Magda Film con il sostegno della Calabria Film Commission.
Il cortometraggio è diretto dalla giovane regista calabrese Giuliana Zungri e nasce da un soggetto di Ercole V. Macrì, liberamente ispirato al “miracolo sociale” di Camini (RC), reso possibile grazie al programma di accoglienza e integrazione promosso da EUROCOOP Servizi Società Cooperativa Sociale.
Jungi Mundu racconta la quotidianità di tre donne migranti – Şeman Zakia (la protagonista), Arezo e Joy – perfettamente integrate nella comunità, in una primavera che coincide con la f ine del Ramadan, la Domenica delle Palme e il periodo della raccolta di fave e piselli, eccellenze del territorio.
Attraverso piccoli gesti, sguardi complici e rituali condivisi, il film mostra la potenza silenziosa dell’incontro tra culture e la resilienza di un Sud che sa accogliere e rinascere.
A fare da sfondo, i paesaggi intensi e contrastati della Locride, tra campagne, calanchi e borghi che si popolano di nuove storie. In una delle scene più evocative, un grande lenzuolo bianco – inizialmente simbolo di uniformità – viene colorato dai bambini del paese con tutti i colori della
pelle, trasformandosi in una bandiera vivente dell’umanità.
Il cortometraggio – che unisce cinema, memoria e impegno civile – si propone come un messaggio di speranza e di pace, in un tempo in cui l’inclusione è più che mai un’urgenza.
L’anteprima ufficiale è prevista per l’estate 2025, con proiezioni speciali in Calabria e nei principali festival dedicati al cinema di cortometraggio.