BERG-A-MUNDI – Il documentario sul bergamotto di Reggio Calabria

Data di pubblicazione
20 Maggio 2025

BERG-A-MUNDI, scritto e diretto da Fabrizio Bancale, è un documentario prodotto da Emotions in Music S.R.L. con il contributo della Fondazione Calabria Film Commission, che nasce con l’intento di approfondire la conoscenza del bergamotto, pregiato agrume che vanta l’esclusività di crescere solo ed unicamente in quel piccolo fazzoletto di terra compreso tra Scilla e Monasterace.

Piantagioni a aziende di trasformazione; seguendo il ciclo di maturazione dell’Oro verde e le sue successive molteplici utilizzazioni: dai rinomati profumi ai liquori, dai succhi di frutta alle creme solari, dalle torte al the.

Un racconto per immagini che si sviluppa intorno al bergamotto, per scoprire la sua antica origine e le sue prime utilizzazioni, svelando aneddoti e qualche curiosità.

Il frutto diventa anche l’occasione per raccontare una parte di Calabria e la sua storia, attraverso le sue bellezze naturalistiche, artistiche e archeologiche. Usi, costumi e cultura di un territorio ricco di fascino e di tradizioni.

Parliamo infatti dell’area grecanica, dove sorsero i primi insediamenti della Magna Grecia, e dove ancora oggi le comunità locali tramandano quell’antico e nobile patrimonio culturale. Bova, Pentedattilo, Gallicianò e Gerace.. preziosi e silenziosi testimoni della nostra storia millenaria.

Il tutto sempre circondato dal sapore e dall’inconfondibile profumo del bergamotto.

Il documentario ha vinto il premio speciale come Miglior Documentario alla 24^ edizione del Bergafest “per la sua straordinaria capacità di valorizzare il bergamotto, simbolo prezioso della Calabria, attraverso una narrazione visiva coinvolgente e ricca di suggestioni. La profondità della ricerca storica e culturale unita alla qualità delle riprese e delle musiche originali rende questo documentario un’opera di grande valore artistico e informativo” ed è stato proiettato il 14 maggio al Cinema delle Province di Roma.