Alessandro Castriota Scanderbeg

Attori
Oltre 50 anni

STUDI
Biennio della Scuola di teatro e cinema “Zero de conduite” di Napoli
Stage su “Il giardino dei ciliegi” di A.Cechov con Larissa Novicova del GITIS di Mosca
Stage su “ Le Baccanti” di Euripide con Catherine Schaub del Theatre du Soleil di Parigi

TEATRO
1998: ‘Roberto Zucco’ di Bernard Marie Koltes, regia di Carmen Luongo,
1999: ‘Pazzo d’amore’ di Sam Shepard , regia di Imma Guarasci, Claudio Rombolà
2000: ‘Dolce Sintetico Show’ di Alfonso Dolce, regia di Francesco Capitano
2001: ‘Amleto’ di William Shakespeare, regia di Max Mazzotta
2002: ‘La festa delle donne’ di Aristofane, regia di e con Francesco Capitano
2003: ‘Il mistero del finto cantante’ da Andrea Camilleri, con Luca Canonici, Ugo Di Ghero, regia di Rocco Mortelliti, musica di Marco Betta, produzione Accademia Chigiana di Siena
2003: ‘Il fantasma nella cabina’, da Andrea Camilleri, con Katia Ricciarelli, Luciana Serra, regia di Rocco Mortelliti, musica di Marco Betta, produzione Teatro dell’Opera di Roma
2004: ‘U-topos’, da Tommaso Campanella e Vincenzo Padula, regia di Max Mazzotta, produzione Teatro Franco Parenti di Milano
2005: ‘La tempesta’ di William Shakespeare, nel ruolo di Prospero, regia di Max Mazzotta
2006-2007: ‘Vita di Galileo’ di Bertolt Brecht, nel ruolo di Galileo, regia di Max Mazzotta, produzione Teatro Piccolo di Milano
2007-2010: ‘La Divina Commedia. L’Opera’, musiche di Marco Frisina, regia di Daniele Falleri, Elisabetta Marchetti, Giancarlo Sforza, Maurizio Colombi nel ruolo di Virgilio
2008-2009: ‘Il miracolo di Marcellino’, musiche di Marco Frisina, regia di Riccardo Trucchi
2011: ‘Bernardino Telesio’, opera di Franco Battiato, regia di Franco Battiato
2011: ‘Pitagora e la Magna Grecia’, di Mario Moretti, regia di Mario Moretti
2011: ‘Le favole di Esopo’ di Roberto d’Alessandro, regia di Vittorio Chia
2012: ‘Nuove disposizioni per tempi di pace’ di Bosco Brasil, regia di Pietro Bontempo
2012-2023: ‘Faber Musicae’, progetto di teatro musicale su De Andrè, arrangiamenti di Nicola Pisani
2014: ‘Proviamoci ancora’ di Derek Benfield regia di Ernesto Orrico
2016: ‘Il traditore’ di e con Alessandro Scanderbeg
2016: ‘Codex – Un’anima in miniature’, opera moderna di Giuseppe Gallina, regia di Alessandro Scanderbeg
2016-2023: ‘Francesco de Paula’, opera moderna di Francesco Perri, regia di Marco Simeoli
2019: ‘Lilio’, opera moderna di Francesco Perri
2020: ‘Follia di Shakespeare’ di Max Mazzotta
2021: ‘Ars longa Vita brevis’ di e con Alessandro Scanderbeg
2023: ‘Canzoniere minimo’ di Giuseppe Vincenzi, regia di Lindo Nudo
2023: ‘Night and gay’ di e con Alessandro Scanderbeg e P. Mauro, regia di L. Nudo
2024: ‘Tesla’ di Max Mazzotta. Regia di Max Mazzotta

CORTOMETRAGGI
2012: ‘Amour Fou’ di Fabio Rao
2013: ‘Giù dal cielo’ di Fabio Rao da Feng Du Tales di Andrea Belcastro
2014: ‘Ecco sorride’ di Andrea Belcastro
2021: ‘Me Shëndet’ di Davide Imbrogno, Regione Calabria
2022: ‘Esisto ma non vivo’ di M.Martire, Creatività Automatica
2024: ‘Il comico’ di Andrea Belcastro e Giulia Rossi, Epos Film

CINEMA
2004: ‘L’odore del sangue’ di Mario Martone
2013: ‘Fiabeschi torna a casa’ di Max Mazzotta, (coprotagonista), 11 Marzo Film
2014: ‘Scale Model’ di Fabrizio Nucci e Nicola Rovito, Open Fields Production
2016: ‘Quest’Italia suona il jazz (docufilm) di Wilma Labate e Marco Guelfi, Ist. Luce Cinecittà
2019: ‘Arbëria’ di Francesca Olivieri, Open Fields Production
2023: ‘La festa del ritorno’ di Lorenzo Adorisio, Alba s.r.l.
2024: ‘La Versione di Giuda’ di Giulio Base, Minerva Pictures

TELEVISIONE
2023: ‘Summer Limited Edition’ di Mario Vitale, KidsMe Production

Informazioni utili

180
Brizzolati
Castani
Nuoto, ciclismo
Canto lirico, pop, jazz, Pianoforte moderno
1296477
06/11/1993
Diploma accademico di IIº livello in Canto Jazz/Conservatorio di Frosinone
Italiano
Calabrese, napoletano, romanesco
Siciliano, toscano, romagnolo, pugliese