CINZIA COSTA
FORMAZIONE ARTISTICA
– Dal 27/09/2012 al 31/08/2015 triennio Accademia di recitazione “LOCRITEATRO” diretta dal maestro e regista Bernardo Migliaccio Spina, Locri (RC). (Recitazione, regia, sceneggiatura, danzateatro, dizione, psicodramma, bioenergetica).
– Formazione di recitazione e Masterclass finale col maestro John Strasberg de l’Actors Studio”, New York (2018).
– Formazione in “Organizzatore e Amministratore Teatrale” presso Centro Sperimentale Arti Sceniche (VV), 2013.
– Formazione in Doppiaggio col grande Fabrizio Pucci, 2017.
– Masterclass in canto con Jasmine Tommaso, 2017.
– Masterclass in voce col vocalista e jazzista “Anthus”, 2018.
TEATRO
– “La conca degli Aranci”, di Saverio Strati (protagonista), 1995. (Crotone, I Rassegna Regionale, Riconoscimento come migliore autore).
– “L’avvenire è nelle uova!” (dal teatro dell’assurdo di E. Ionesco), 2013. Regia di Bernardo Migliaccio Spina.
– “L’Iliade” in musical, 2013. Regia e coreografia di Roberta Franco. (RAITRE).
– “Delirio a due!” (di E. Ionesco), 2013. Regia di Vincenzo Muià.
– “Viaggio in Israele” di Mario La Cava, 2014.
– “K” (follia teatrale tratta da “trilogia della città di K” di Kristof Agota), 2014. Regia di Bernardo Migliaccio Spina.
– “Passi di Cristallo” (Musical), 2015. Regia e coreografia di Roberta Franco.
– “CURSUS – Il viaggio”, 2015.
– “Il Caffè dei Naviganti” di Corrado Alvaro, 2015. Regia di Bernardo Migliaccio Spina.
– “Lisistrata” di e con Gianluca Lalli, 2018.
– “La sirenetta” (Musical), 2018. Regia e coreografia di Roberta Franco.
– “Zio Vanja” di Cechov, 2018. Diretto dal maestro de “l’Actor Studio” John Strasberg.
– “NU CUNTU” di e con Antonio Tallura, 2018. Regia di Antonio Tallura. (Opera partecipante al festival “Tra miti e storia”, Teatro Greco – Romano, Parco Archeologico Locri Epizefiri.
– Teatro-canzone Cinzia Costa & Gianfranco Riccelli, 2015 – 2020.
– “RINA” di Giorgio Metastasio, 2020/2024. Protagonista e regia Cinzia Costa.
TELEVISIONE
– “L’uomo che sognava con le aquile” con Terence Hill, 2005. Regia di Vittorio Sindoni, RAIUNO.
– “Gente di mare” con Lorenzo Crespi e Vanessa Gravina, 2005. Regia di Alfredo Peyretti, RAIUNO.
– “L’ultimo padrino” con Michele Placido e Daniele Pecci, 2006. Regia di Marco Risi. (CANALE 5).
-Spot pubblicitario per la promozione del turismo in Calabria, Reggio Calabria, per conto dell’Assessorato al Turismo – Regione Calabria, 2012.
– “Il giudice meschino”, con Luca Zingaretti, 2014. Regia di Carlo Carlei, RAIUNO.
– “La lettera”, 2016. Regia di Maurizio Albanese.
– “Tutto il mondo è paese”, 2017. Regia di Giulio Manfredonia, RAIUNO.
CINEMA
– Anime Nere” (vincitore del David di Donatello 2015 – 9 i premi). Regia di Francesco Munzi.
– “PERSEFONE’S TEARS”, (protagonista), debutto Cinema Internazionale, con John Savage, Silvia Suvadova, Nick Mancuso, Antonella Ponziani, Nick Porcelli. Un film di Nick Mancuso. (2016).
– “ANNA MARIA ORTESE – Viaggio in Calabria”, 2024. (Ruolo: Aurora Guerrera). Docufilm per Calabria Film Commission, regia di Matteo Scarfo’.
VIDEO MUSICALI
– “Noi ci saremo ancora” di Gianfranco Riccelli (Protagonista) – 2021, Yara Record.
– “Le tue scale”, di Gianfranco Riccelli & Arangara , testo di Claudio Lolli) (Protagonista) – 2015, CRAMPS SONY.
– “Nato ieri” di G. Riccelli/A. Bertoli, testo del grande cantautore Pierangelo Bertoli – 2016, CRAMPS SONY.
– “Crisy Dance” dei “Marvanza”, 2016.
– “I tuoi jeans” di Shark & Groove, 2015.
PREMI E RICONOSCIMENTI
– Premio” Veliero” 2017 al Concorso Internazionale di Letteratura e Cinema (Opera Premio Speciale Romanzo-Cinema).
– “Menzione ad Onorem” per opera “Sacrifice”, Premio Veliero, Sezione Cinema (2017).
ALTRO…
– Componente di giuria – Sezione Cinematografia – VII Edizione Concorso letterario e cinematografico “Zalex – Arte & Regole” promosso da “Energie Condivise – Movimento Creativo – Locri (RC), 2017.
– Testimonial “Locri Epizephiri Museo archeologico Locri Epizephiri”- 2017. (Pubblicazione su “Gattopardo- mensile di Arte e Cultura, mese di Luglio, a cura di Patrizia Giancotti. Replica su RAI-RadioTre dalla stessa conduttrice Patrizia Giancotti.
PATENTI E BREVETTI
– Patente di guida B.
– Brevetto all’uso delle Armi rilasciato dal C.O.N.I e Licenza di Porto D’armi per uso sportivo.
HOBBY
– Pittura, scrittura.
– Tiro a segno.
– Bioenergetica.
-Volley.
LINGUE: Inglese – Francese – Greco su copione.
Dialetti: Calabrese, Napoletano, Romano, Siciliano.
Informazioni utili
-
Contatto professionaleAttrice
-
Email del contatto professionale