Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è l’area montana protetta più grande d’Italia e Geoparco Unesco con 69 siti. Una immensa avventura tra due mari.

Una immensa avventura tra due mari in uno dei pochi luoghi rimasti incontaminati. Qui dimorano gli highlander, gli alberi più antichi d’Europa, ed esemplari che solo qui si possono trovare, come il pino loricato.

Il Pollino dà spettacolo ad ogni passo, in ogni periodo dell’anno, dalle vette, che sono le più altre del Sud Italia, ai vertiginosi canyon fluviali. Il luogo dove si può viaggiare nel tempo fino ai primi insediamenti umani. E poi ci sono i borghi con il dedalo di vicoli e con scorci che lasciano senza fiato, ci sono le comunità con le loro tradizioni con cui condividere la gioia della tavola.